I loghi dovranno essere preferibilmente in formato vettoriale
Convertire i fonts (caratteri) in tracciati ed esportare in uno dei formati accettati (PDF fortemente consigliato)
Formati di files accettati: PDF, EPS, PSD, JPEG, TIF, CDR, AI, QXD, FH, IND (IDD).
Se utilizzate JPG o altri formati compressi non vettoriali, ricordatevi di utilizzare un livello di qualità alto.
Dimensioni file: scala 1:1 minimo 200 dpi
I colori Pantone© per stampe serigrafiche o tampografiche, vanno espressamente richiesti
Il file deve essere completo, impaginato, definitivo, delle dimensioni finali corrette.
Formati di files accettati: PDF, EPS, PSD, JPEG, TIF, CDR, AI, QXD, FH, IND (IDD).
Convertire i fonts (caratteri) in tracciati ed esportare in uno dei formati accettati (PDF fortemente consigliato.
Se utilizzate JPG o altri formati compressi, ricordatevi di utilizzare un livello di qualità alto.
In caso di file con colori, evitare le sovrapposizioni di toni troppo simili (es. un grigio 90% su un nero)
e di differenziare i toni almeno di un 30%.
Dimensioni file: scala 1:1 minimo 100 dpi
Per le sagomature e fustellature dei supporti rigidi, i formati accettati sono :
.AI (Adobe Illustrator), .CDR (Corel Draw), .PDF (importabile)
In caso di effetti come trasparenze e sfumature vettoriali, che possono creare problemi in fase di stampa,
è fortemente consigliata la rasterizzazione degli effetti suddetti (trasformarli in immagini)
Indipendentemente da software utilizzato, usare lo spazio colore CMYK (quadricromia)
Includere sempre l’abbondanza di almeno 5 m/m per lato
(ovvero una parte che va oltre il formato desiderato. Serve a garantire che, in fase di rifilo, la grafica non venga tagliata)
Il mancato rispetto delle citate indicazioni comporta l’addebito di € 50,00/ora per la ricostruzione
di loghi forniti su stampa cartacea o per la modifica di file inesatti, da rielaborare.
Non utilizzare i software di Desktop Publishing come Word, Powepoint, Excel, Publisher per la preparazione dei files,
in quanto lavorano in spazio colore RGB e non CMYK ed ad una risoluzione quasi sempre inferiore al necessario.
Per la trasmissione dei file di grandi dimensioni, consigliamo di utilizzare uno di questi due siti: We Transfer - Jumbo Mail.
Gli altri file possono essere inviati per mail a grafici@busini.com
Qualsiasi altra informazione o chiarimento scrivere a grafici@busini.com o per telefono 0577 909446
La nostra azienda è leader nel settore dell'oggettistica promozionale e della regalistica aziendale fin dal 1955 , siamo certificati ISO 9001. Siamo nati pellettieri e produciamo da oltre mezzo secolo una nostra linea di pelletteria artigianale spesso su disegno dei nostri clienti.
Ai clienti che organizzano eventi o partecipano a fiere, proponiamo il noleggio dei nostri laser da installare dove si svolge la manifestazione per poter incidere il nome degli ospiti e visitatori su un oggetto che verrà conservato e ricorderà chi lo ha regalato.
Disponiamo di un reparto grafico per la rielaborazione dei loghi. Affianchiamo alle tecniche classiche di stampa, macchine innovative come i laser yag e co2 e la digitale UV a zero impatto ambientale. Abbiamo anche plotter per la stampa digitale di tutti i formati.
Analizziamo le esigenze dei nostri clienti in termini di messaggi sempre speciali da veicolare e quando le tempistiche e le quantità lo consentono creiamo un prodotto integralmente personalizzato gestendo direttamente le importazioni dai paesi produttori.